A differenza della produzione di energia solare, che utilizza la tecnologia fotovoltaica, i criteri decisionali per il solare termico sono più diversificati. Questo rende ancora più importante definire e pianificare con precisione l'impianto in anticipo, per comprendere lo scopo e il valore di un tale investimento.
Allora sorgono molte domande:
- Il sistema dovrebbe essere utilizzato solo per la produzione di acqua calda o anche per il supporto al riscaldamento?
- Hai una piscina che deve essere riscaldata?
I collettori solari sono ormai molto diffusi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. L'acqua calda è disponibile gratuitamente, soprattutto nei mesi estivi, e i collettori solari sul tetto rappresentano una valida alternativa. In estate, il riscaldamento può essere spento completamente e il fabbisogno di acqua calda è interamente soddisfatto dall'impianto solare termico.
Una distribuzione ottimale del calore all'interno della casa consente di risparmiare sui costi di riscaldamento. Energia, il che rende ancora più importante risparmiare sui costi di riscaldamento che, insieme all'acqua calda, rappresentano circa il 90% del consumo energetico di una famiglia. La distribuzione del calore all'interno della casa gioca un ruolo cruciale in questo senso.
In inverno, quando una casa ha bisogno di molto calore, il sole splende meno frequentemente, ed è qui che il sistema di accumulo gioca un ruolo fondamentale. Quando si installano i pannelli solari, è altamente raccomandato un tetto esposto a sud con un'inclinazione di circa 45 gradi.